Modulistica


Download
Domanda di Proclamazione a Campione Sociale di Bellezza
MODULO CAMPIONE SOCIALE.pages
Archivio compresso in formato ZIP 532.7 KB
Download
Domanda di Proclamazione a Campione Sociale di Lavoro
CAMPIONATO SOCIALE LAVORO.pages
Archivio compresso in formato ZIP 465.6 KB

Download
Modello Denuncia Monta e Nascita di Cucciolata
Modello A - da compilare a cura del proprietario della fattrice entro 25 giorni dalla data di nascita della cucciolata e da presentare alla Delegazione ENCI competente per territorio (in cui sono verificabili fattrice e cuccioli)
modello_a.pdf
Documento Adobe Acrobat 150.8 KB

Download
Modello B
Modulo per la denuncia di iscrizione di cucciolata, da compilarsi a cura dell'allevatore entro 90 giorni dalla data di nascita dei cuccioli e da presentare alla Delegazione ENCI competente per territorio.
modello_b.pdf
Documento Adobe Acrobat 192.6 KB

Download
Domanda iscrizione Singolo Soggetto
Modulo da utlizzare per iscrivere cani importati in Italia e già iscritti nel Paese di origine in un registro genealogico riconosciuto o convenzionato dalla FCI.
iscrizione_singola.pdf
Documento Adobe Acrobat 39.4 KB

Download
Modello Passaggio di Proprietà
Modello Passaggio di Proprietà
f-7242.pdf
Documento Adobe Acrobat 88.1 KB


Download
Campione italiano di bellezza razze sottoposte a prova di lavoro
Razze sottoposte a prova di lavoro e rappresentate da associazione specializzata:
6 CAC in classe libera, intermedia o lavoro di cui almeno 2 acquisiti in esposizioni internazionali e 2 in raduno o mostra speciale. I certificati dovranno essere rilasciati da almeno 5 differenti esperti giudici;
superamento della prova di lavoro prevista.
oppure
5 CAC tutti in classe lavoro di cui almeno 2 acquisiti in esposizioni internazionali e 1 in raduno o mostra speciale. I certificati dovranno essere rilasciati da almeno 4 differenti esperti giudici;
superamento della prova di lavoro prevista.
f-7216.zip
Archivio compresso in formato ZIP 50.9 KB

Download
Campione italiano di bellezza razze non sottoposte a prova di lavoro
Razze non sottoposte a prova di lavoro e rappresentate da associazione specializzata:
6 CAC in classe libera o intermedia di cui almeno 2 acquisiti in esposizioni internazionali e 2 in raduno o mostra speciale. I certificati dovranno essere rilasciati da almeno 5 differenti esperti giudici.
f-7215.zip
Archivio compresso in formato ZIP 50.3 KB

Download
Campione italiano di lavoro razze spaniel
MASCHI:
3 CAC di cui non meno di 2 ottenuti in prove con selvatico abbattuto.
FEMMINE:
2 CAC in prove di tipo A;
almeno un “Eccellente” ottenuto in prove di tipo A oppure B.
ENTRAMBI I SESSI:
Possedere un brevetto di riporto dall’acqua;
qualifica di almeno “Molto Buono” ottenuta in una Mostra Speciale o Raduno.
F-7212.zip
Archivio compresso in formato ZIP 50.1 KB

Download
Campione Riproduttore
Il cane, qualora accoppiato con due soggetti diversi, deve aver prodotto:
3 soggetti Campioni Italiani di Bellezza, oppure
2 soggetti Campioni Italiani di Lavoro, oppure
6 soggetti diversi qualificati "eccellente" in esposizione o raduno, oppure
3 soggetti diversi qualificati "eccellente" in prove, oppure
4 soggetti diversi di cui 2 qualificati "eccellente" in esposizione o raduno e 2 qualificati "eccellente" in prove.
f-7219.zip
Archivio compresso in formato ZIP 50.0 KB

Download
Giovane Promessa Enci
L’ENCI rilascerà ufficialmente il titolo a quei cani che nell’arco di tempo previsto dal regolamento si siano classificati 1° Eccellente in Classe Giovani sino a totalizzare 30 punti in base al calcolo seguente:
5 punti in Esposizione Internazionale
3 punti in Esposizione Nazionale
3 punti in Raduno
Attenzione: la Classe Giovani è riservata ai cani di età compresa tra i 9 mesi e i 18 mesi.
f-7221.zip
Archivio compresso in formato ZIP 49.7 KB

Download
Campione internazionale di bellezza razze sottoposte a prova di lavoro
Per ottenere il titolo di Campione Internazionale di Bellezza (C.I.B.), i cani devono soddisfare le
condizioni seguenti:
Aver ottenuto, in 2 paesi diversi, con 2 giudici diversi, 2 CACIB (Certificati di Attitudine al
Campionato Internazionale di Bellezza), qualsiasi sia il numero dei partecipanti.
b) Tra il primo e l’ultimo CACIB deve trascorrere un periodo minimo di un anno ed un giorno.
Oltre ai punti a) e b), i cani di razze sottoposte a prova di lavoro secondo la Nomenclatura delle
Razze della FCI, devono aver superato una prova specifica alla loro razza nella quale sia in palio il
Certificato di Attitudine al Campionato Nazionale di Lavoro (CACT) in qualsiasi paese membro
della FCI o partner su contratto.
F-7213_bellezzasilavoro.zip
Archivio compresso in formato ZIP 56.2 KB

Download
Campione internazionale di bellezza razza NON sottoposte a prove di lavoro
Per ottenere il titolo di Campione Internazionale di Bellezza (C.I.B.), i cani devono soddisfare le
condizioni seguenti:

a) Aver ottenuto, in 3 paesi diversi, con 3 giudici diversi, 4 CACIB (Certificati di Attitudine al
Campionato Internazionale di Bellezza), qualsiasi sia il numero dei partecipanti.

b) Tra il primo e l’ultimo CACIB deve trascorrere un periodo minimo di un anno ed un giorno.
F-7213_bellezzanolavoro.zip
Archivio compresso in formato ZIP 48.5 KB

Download
Campione internazionale di Esposizione per razze sottoposte a prova di lavoro
Per ottenere il titolo di Campione Internazionale di Esposizione (C.I.E.), le razze sottoposte a prova
di lavoro devono soddisfare le condizioni seguenti:
a) Aver ottenuto, in 3 paesi diversi, con 3 giudici diversi, 4 CACIB (Certificati di Attitudine al
Campionato Internazionale di Bellezza), qualsiasi sia il numero dei partecipanti.

b) Tra il primo e l’ultimo CACIB deve trascorrere un periodo minimo di un anno ed un giorno
f-7248.zip
Archivio compresso in formato ZIP 48.4 KB

Download
Campione internazionale di lavoro
Per ottenere il titolo di Campione Internazionale di Lavoro (C.I.T.), i cani devono soddisfare le
condizioni seguenti:

a) Aver ottenuto, non importa a quale età, in un solo paese o paesi diversi, con 2 giudici
diversi, 2 CACIT (Certificati di Attitudine al Campionato Internazionale di Lavoro) rilasciati
in prove di caccia e field trials riconosciuti dalla FCI (ovvero, delle prove e field trials nei
quali sono applicati i regolamenti internazionali della FCI). Questi 2 CACIT devono essere
accompagnati da due 1° premi.

b) Aver ottenuto all’età minima di quindici mesi, in un’esposizione internazionale patrocinata
dalla FCI, qualsiasi sia il numero dei partecipanti, la qualifica di almeno “Molto Buono”
oppure in un paese che non riconosce questa qualifica, un 2° premio in classe libera,
lavoro o intermedia
F-7213_lavoro.zip
Archivio compresso in formato ZIP 48.5 KB