Agility

Emanuela DeMarchis ci fa scoprire un'altra disciplina in cui i nostri spaniel eccellono: AGILITY DOG. 

L'agility dog è uno sport cinofilo che vede uomo e cane impegnarsi in un'attività fisica ed emotiva, unita al importanti momenti di svago all'aria aperta. tale attività è volta a rafforzare il legame tra cane e conduttore in una forte interazione basata sul gioco e sul rinforzo positivo unitamente ad una regolare attività fisica e sul costante stimolo delle capacità di apprendimento. In Agility, il cane, nel suo graduale percorso formativo, viene portato ad affrontare una serie di ostacoli con crescenti difficoltà, in base alla sua esperienza e dei brevetti conseguiti, nel minor tempo possibile e con il minor numero di penalità. Il conduttore, con destrezza e precisione, deve essere in grado di comunicare chiaramente il percorso da fare al proprio compagno di gioco a quattro zampe. ma la magia di questa attività va oltre e risiede in quell'impalpabile intensa sensazione di condivisione di emozione ed adrenalina, dove, in una manciata di secondi, si consuma la sublimazione di un'intesa, la forza straordinaria di affidarsi l'uno all'altro, nella percezione di uno sguardo e nell'interpretazione di un movimento, forti entrambi del fatto che si vince o si perde sempre e semplicemente insieme. 

Tutto ciò crea un legame unico ed una simbiosi speciale dentro e fuori il campo. In Agility, uomo e cane, animati da un'intesa unica e, consapevoli del loro essere speciali l'uno per l'altro, sembrano ballare una danza antica che restituisce all'uomo un profondo ed atavico senso di appartenenza ad una dimensione più vera.

Gli spaniel, in particolare i cocker, in virtù della loro spiccata intelligenza, spirito collaborativo e instancabile giocosità, dimostrano di essere compagni perfetti per tale disciplina. Infatti non bisogna dimenticare che gli spaniel, pur adattandosi perfettamente alle comodità di una vita casalinga fatta di coccole ed attenzioni, hanno bisogno di impegnare il fisico e la mente con il proprio umano per garantire un perfetto equilibrio che li consentirà di vivere una vita serena e sana. Un compagno come lui è difficile trovare anche in attività come l'Agility e, a prescindere dai risultati agonistici, saprà insegnarci, come nessun altro, il vero senso della fiducia e dell'amicizia solo e semplicemente con la sua innata gioia di vivere. In cambio vuole autenticità dal rapporto ed è in grado di restituire profonda lealtà ed infinita dedizione.

Nonostante il suo aspetto dolce e rassicurante, anche in Agility il cocker rivela la generosità di un grande lavoratore che, unitamente alla sua spiccata intelligenza, caparbietà e determinazione, lo rendono un cane speciale e dalle grandi potenzialità. Instancabilmente capace di dare tutto se stesso in ciò che fa, grazie anche al suo innato desiderio di gratificare il proprio compagno, crea così un legame unico ed una sinergia sorprendente. Non bisogna scordare che gli spaniel sono curiosi, vogliono scoprire, conoscere, impegnarsi al fianco del loro compagno umano, infatti l'apprendimento, se costruito con il gioco e con entusiasmo autentico saprà far emergere grandissime potenzialità dai nostri piccoli amici dalle lunghe orecchie.